Novembre 14, 2020 By samuele cantoro No comments yet Uncategorized
SSL dv cos’è ? Aruba leader nel settore del web e i suoi piani Hosting Linux e Windows per le soluzioni WordPress e e-commerce includono un Certificato SSL DV Single Domain Actalis preinstallato.
Il Certificato SSL renderà il tuo sito raggiungibile con il protocollo di comunicazione sicura HTTPS, criptando i dati che vengono inseriti (compresi i dati sensibili) e mostrando il simbolo del lucchetto nella barra degli indirizzi sul browser.
Cos’è il certificato SSL DV ? A partire dalla sua versione 68 (già disponibile in beta), Google Chrome comincerà a segnalare tutti i siti sprovvisti di certificato SSL come non sicuri. Le tre principali conseguenze per un sito che venga segnalato come “non sicuro” sono che:’la maggior parte degli utenti potrebbe decidere di non proseguire la navigazione;’il sito in questione perderà posizioni nella pagina dei risultati di ricerca e quindi ranking di Google; l’immagine del brand rappresentato da quel sito ne risentirà negativamente. Il certificato SSL DV verifica che il dominio sia assegnato al richiedente o che sia sotto il controllo del richiedente e,grazie alla cifratura della sessione,tutti i visitatori del proprio sito web o e-commerce potranno trasmettere informazioni ed effettuare transazioni online in modo sicuro e protetto. Con questo protocollo attivo,infatti,tutti i dati trasferiti tra il sito web e l’utente finale sono cifrati. Il Certificato SSL DV è un servizio utile alla conformità al GDPR grazie alla trasmissione cifrata, che evitala divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, l’uso del protocollo sicuro di comunicazione HTTPS,che garantisce la trasmissione crittografata dei dati tra un client ed un server,e il sistema di cifratura,che assicura un’adeguata protezione dei dati personali da trattamenti non autorizzati o illeciti.
“Ancora oggi si stima che oltre il 30% dei siti web non sia dotato di questo certificato e considerando che Chrome è il browser maggiormente utilizzato, l’aggiornamento in questione potrebbe influenzare icomportamenti di moltissimi navigatori che, tra poco, si troveranno davanti un messaggio così esplicito. Il proprietario di un sito o chi lo gestisce per suo conto, se non lo ha ancora fatto,deve intervenire subito sia per salvaguardare il proprio business online,sia per tutelare i dati dei propri utenti.”
Total | 85 | 1567 |
Today | 0 | |
This Week | 1 | 6 |
This Month | 14 | 88 |
Leave A Comment